
Città Antica Thera (Fira)
Se davvero siete interessati a conoscere la storia antica di Santorini, vi consigliamo una visita al sito dell’Antica Fira, il luogo dove venne fondata la primissima città di quest’isola nel lontano X secolo a.C. Tra le spiagge di Perissa e Kamari, arroccata sul monte Mesa Vouna ad oltre 300 metri sul livello del mare, si trovano i resti di quella che fu in origine Thera, la città qui costruita dai Dori, i coloni di Sparta che si mossero alla conquista delle zone limitrofe alla vecchia Grecia continentale. La città passò poi sotto il dominio ellenistico, romano ed infine bizantino, di cui si conservano tuttora edifici risalenti al V secolo a.C. Il sito, che gode di un’ottima posizione, venne poi abbandonato definitivamente nel 726 a.C, dopo che un’eruzione vulcanica sconvolse l’intera isola.
Potete raggiungere il sito dell’Antica Fira comodamente in macchina dalla spiaggia di Perissa, oppure in pullman da quella di Kamari. In entrambi i casi, armatevi di scarpe comode perché vi toccherà percorrere un bel sentiero sterrato che vi porti fino ai resti archeologici. Una volta in cima però, godetevi almeno la splendida vista che questa località regala e fermatevi ad ammirare il meraviglioso panorama della Caldera, la conca del cratere vulcanico che poi si è riempita totalmente di acqua di mare.
Sulla cima del monte Mesa Vouna troverete un sito fatto tutto di antichi ruderi, che si estende per quasi un chilometro di lunghezza. Tutto si sviluppa lungo una strada principale, a sua volta attraversata da strade secondarie, che conduce direttamente all’Agorà, cuore pulsante della vecchia cittadina greca. Qui sono ben conservati ancora i resti di due diversi templi greci: un tempio di Dioniso ed un santuario di Apollo Karneios, evidentemente due tra le divinità più venerate dai primi abitanti di Thera. La zona restituisce poi anche testimonianze di edifici di epoche successive. Potrete ammirare delle terme romane, il santuario di Artemidoro direttamente scavato nella roccia e la piccola chiesa di Agios Stefanos.
L’ingresso al sito dell’Antica Fira è gratuito e potete accedervi dalle ore 8.30 fino alle 15.30. Se volete, per riuscire a decifrare al meglio i resti di questa città storica, potete anche usufruire di una guida a pagamento, ben disposta a rivelarvi storie e leggende che riguardano Thera. Una meta ideale per un’escursione quotidiana che vi allontani un po’ dal sole e dalle spiagge, avvicinandovi alla storia di un’isola che ha attraversato epoche tutte diverse tra loro.
Richiedi Preventivo su Santorini
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui