Villaggio di Perissa a Santorini

Villaggio di Perissa a Santorini


Tra i villaggi più noti dell’isola, dove è quasi d’obbligo trascorrere una giornata, non possiamo assolutamente dimenticare Perissa, la località della costa sud orientale nota soprattutto per la sua splendida spiaggia nera lunga ben 8 km. Il paese si trova ad una quindicina di chilometri di distanza da Fira e si trova in una posizione piuttosto caratteristica, essendo quasi sovrastato a Nord dal promontorio Mesa Vouno, dove si trova il sito archeologico di Akrotiri Ed è proprio in questa zona che potete ammirare le rovina della basilica bizantina di Agia Irini, edificata a ben oltre 200 metri sul livello del mare. L’edificio venne costruito nel V secolo, anche se sul posto sono stati rivenuti resti appartenenti ad una seconda costruzione più tarda, datata invece al VI secolo.

Nono si tratta però dell’unica meta di carattere culturale e storico della zona. Una volta che vi siete addentrati tra i vicoli di Perissa, vi basta raggiungere la piazza centrale del villaggio per ammirare la bella Chiesa di Timiou Staurou. Si tratta di un edificio che fu originariamente costruito tra il 1835 ed il 1840, ma che venne accidentalmente distrutto dal terremoto che colpì l’isola di Santorini nel 1956. La chiesa venne poi ricostruita nelle forme e nell’aspetto che vedete oggi, sempre in linea con quella che è l’architettura tipicamente cicladica di tutti i villaggi.

Se non volete perdervi le bellezze tipiche di questo villaggio, potete raggiungere Perissa direttamente dalla meravigliosa spiaggia nera e magari passeggiare tra i vicoli, fermandovi per un aperitivo in uno dei bar che si trovano nel paese. Da qui potete poi raggiungere tranquillamente a piedi il sito dell’Antica Fira attraverso un sentiero facile da percorrere, ideale per gli amanti del trekking e delle lunghe camminate. Se siete pratici del settore, vi consigliamo anzi il sentiero che da Perissa porta direttamente fino a Kamari. Ci vorrà un’ora/un’ora e mezza di camminata, ma nel frattempo potete godervi il meraviglioso panorama che spazia sulla costa sottostante e poi fino alle isole vicine.

Per organizzare un’escursione di questo tipo, è sempre bene equipaggiarsi nel migliore dei modi. Anzitutto, usate un paio di scarpe comode per camminare: vanno bene quelle da ginnastica, ma se avete a portata di mano scarpe da trekking vi consigliamo di portarle in viaggio con voi. Copritevi sempre la testa usando un cappello, per evitare insolazioni o altri problemi, e munitevi di uno zaino con acqua e cibo.

Richiedi Preventivo su Santorini

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui