Guida di Santorini
Santorini non ha bisogno di presentazioni, perché la sua fama la precede oltre ogni limite. Le caratteristiche casette bianche con le finestre dipinte di blu sono infatti uno dei paesaggi più celebri dell’intera Grecia, così come gli spettacolari tramonti rosa sono il biglietto da visita dell’isola. Ma la più bella delle Cicladi è questo e molto altro, perché offre ai suoi visitatori non soltanto bellezze naturali e storiche, ma anche spiagge dalle acque limpide ed una movimentata movida notturna, che la mette al primo posto come meta estiva per le vacanze dei più giovani. Ed è proprio questo che stupisce di Santorini, un’isola che racchiude nel suo territorio così tante attrazioni tutte diverse tra loro.
Santorini, isola vulcanica
Situata all’estremo sud dell’arcipelago delle Cicladi, Santorini si distingue da tutte le sue vicine per la sua particolarissima conformazione. L’isola altro non è che la parete di un antico cratere vulcanico, che è stato invaso dalle acque del mare a seguito di un’eruzione avvenuta nel lontanissimo II millennio a.C. Questo particolare avvenimento ha reso possibile la caratteristica forma circolare del territorio ed ha dato vita a quella che tutti conoscono come Caldera, una caratteristica baia a forma di mezzaluna, di fronte alla quale sono comparsi isolotti di origine vulcanica. Al di là della valenza storica di queste notizie, dovete considerare che Santorini gode di un paesaggio molto affascinante proprio per questa sua originale conformazione. Non è un caso che buona parte delle spiagge abbiano una sabbia di colore scuro infatti, così come non stupisce che i fondali marini sia ricchi di specie animali rarissime e di bellezze naturali che difficilmente troverete altrove. Se siete esperti di immersioni subacquee, potete addirittura avventurarvi alla scoperta dell’antico cratere sottomarino, tenendo conto che l’isola vanta la più grande caldera del mondo, con 80 m di diametro e circa 400 m di profondità. Proprio in virtù di questa sua morfologia, molti studiosi hanno addirittura pensato che Santorini potesse essere in qualche modo legata al celebre mito di Atlantide.
La movida notturna più animata delle Cicladi
Al di là delle bellezze naturali e paesaggistiche, che sappiamo essere dovute all’origine vulcanica del territorio, Santorini è nota soprattutto per una delle sue principali attrazioni: la vita notturna. Sono tantissimi i locali dislocati su tutto il territorio, concentrati soprattutto tra le stradine di Fira ed a Kamari: night club, pub, bar e discoteche animano i villaggi per tutta la stagione estiva, quando l’isola si riempie letteralmente di giovani provenienti da tutta Europa, che arrivano qui per trascorrere una vacanza eccitante e per fare nuove amicizie. È questo uno dei motivi per cui, negli ultimi anni soprattutto, viene scelta come meta del viaggio di maturità da moltissimi adolescenti italiani, che decidono di trascorrere la loro estate tra divertenti feste a tema ed entusiasmanti party in barca. Nei mesi di luglio e agosto, la piccola piazza di Fira diventa infatti il luogo di ritrovo dei turisti più giovani, che si intrattengono qui tra una chiacchiera e l’altra prima di decidere in quale locale passare la serata. Ed anche qui, avrete soltanto l’imbarazzo della scelta. Se riuscite a rifiutare gli inviti dei giovani PR che si trovano al di fuori dei club, allora forse avete qualche speranza di tornare a casa sobri, ma in caso contrario dovrete entrare in ogni pub e provare la specialità alcolica del posto, prima di raggiungere effettivamente la discoteca che avete scelto. E non pensate che il divertimento sia finito qui perché, quando all’alba chiudono i locali, la movida si sposta di nuovo nella piazzetta di Fira o nelle spiagge più affollate dell’isola, dove potete continuare a ballare almeno fino all’ora della colazione.
Spiagge per ogni gusto
Il fatto che Santorini sia una tra le mete preferite dai turisti giovani alla ricerca di divertimento, non significa che non goda di luoghi tranquilli, perfetti invece per una vacanza all’insegna del relax. Questa duplice anima dell’isola è ben visibile nelle sue spiagge, tutte molto diverse tra loro quanto a paesaggio ed organizzazione. Le baie più note e frequentate si trovano per lo più lungo la costa meridionale ed orientale, dove i più giovani si riuniscono non soltanto per prendere il sole e tuffarsi in acqua, ma anche per cimentarsi in sport acquatici da brivido o per ballare nei club già a partire dall’orario dell’aperitivo. La zona più settentrionale nasconde invece spiagge caratteristiche e poco frequentate, perfette per chi è alla ricerca di un po’ di tranquillità ma senza dover rinunciare ad un mare dalle acque limpide a dai fondali affascinanti. Muovendovi qua e là a spasso per l’isola vi renderete conto dei meravigliosi colori che la sabbia di Santorini vi regala: dal bianco al nero, passando persino per il rosso. Segnatevi subito i nomi della Red Beach e della White Beach, due tra le spiagge più note dell’isola, che si caratterizzano proprio per i loro particolarissimi colori. Avete mai pensato di poter camminare sulla sabbia rossastra e poi tuffarvi in un mare blu? Bene, a Santorini è possibile anche questo.
Tramonti mozzafiato e vacanze in coppia
Quante volte vi è capito di leggere dei meravigliosi tramonti di Santorini? Nulla di inventato, è tutto vero. L’isola è uno dei luoghi migliori per godersi il momento in cui il sole si immerge lentamente in mare colorando il cielo di rosa ed arancione, perfettamente calati in un’atmosfera magica e trasognante. Ecco perché la più bella della Cicladi è diventata la meta ideale per le vacanze in coppia o addirittura per il viaggio di nozze, proprio per via della sua anima romantica: le piccole strade lastricate di Fira, le caratteristiche case bianche, le calette nascoste e i villaggi tradizionali la rendono a dir poco perfetta per godersi l’intimità di coppia. Tanto che sono moltissime le persone che negli ultimi anni scelgono Santorini come cornice per il proprio matrimonio.
Una volta qui, non potete allora perdervi il tramonto in alcuni dei luoghi più suggestivi dell’isola. Il piccolo villaggio di Oia è sicuramente il posto migliore per godervi questo momento della giornata, per via della splendida vista panoramica sulla Caldera, ma dovete considerare le stradine diventano affollate di turisti nel tardo pomeriggio, venuti qui proprio per il vostro stesso motivo. Se volete trascorrere un momento di intimità, lontano dalla confusione, allora dovrete optare per Fira e decidere di ammirare il tramonto guadagnando un posto proprio di fronte alla Cattedrale Ortodossa. Anzi, se davvero cercate un po’ di pace, prendete la stradina che scende verso Kato Thira e rimarrete davvero sorpresi da quello che vedrete.
Richiedi Preventivo su Santorini
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui