Spiaggia di Monolithos Santorini

Spiaggia di Monolithos Santorini


Per una vacanza tutta alla scoperta delle meravigliose spiagge di Santorini, un itinerario alla scoperta della costa orientale dell’isola è praticamente d’obbligo. Dopo essersi fermati nelle affollatissime Perissa e Kamari, vi consigliamo di proseguire a nord verso la spiaggia di Monolithos, la quale deve questo nome particolare alla presenza di monoliti in arenaria nella zona. L’erosione ad opera del mare li ha trasformati in divertenti creazioni artistiche, che danno sì un aspetto arido all’intera area, ma che la caratterizzano anche in maniera unica ed originale.

A differenza delle altre spiagge della costa orientale, qui la sabbia ha un colore leggermente più chiaro (ma sempre tendente al brunastro) ed il declivio verso il mare è senza dubbio meno ripido e repentino. L’acqua è infatti poco profonda, il che rende Monolithos una meta ideale per le vacanze di famiglie con bambini al seguito, tanto che nel corso degli anni la spiaggia si è attrezzata con un parco giochi ed un campo di beach volley.

Le urla di bambini e genitori potrebbero essere davvero gli unici rumori da sentire sulla spiaggia. Questa si distingue infatti dalle località vicine proprio per essere una località tranquilla e silenziosa, circondata da verdi alberi all’ombra dei quali riposarsi nelle ore più calde della giornata. Nonostante questo, è perfettamente attrezzata con stabilimenti balneari per ombrelloni e lettini, strutture dove poter praticare sport acquatici e taverne direttamente affacciate sul mare dove poter gustare i piatti della tradizionale cucina greca.

Monolithos è quindi la località perfetta per godersi una giornata di mare in totale tranquillità, senza però dover rinunciare alle comodità tipiche di una località turistica. L’ambiente appartato e silenzioso l’ha resa, tempo addietro, meta ideale per turisti alla ricerca di aree nudiste. Una pratica che si è andata perdendo con l’avvento del turismo di massa, ma questo non significa che camminando lungo la spiaggia non possiate trovare qua e là qualche simpatico turista che ami prendere il sole proprio come mamma l’ha fatto.

Se avete deciso di trascorrere l’intera giornata sulla spiaggia, con indosso il costume nel vostro caso, ricordate di portare sempre con voi la crema solare, soprattutto se vi esponete al sole per la prima volta. Nei mesi più caldi, come luglio ed agosto, è consigliabile utilizzare una protezione molto alta (50 o superiore), soprattutto se avete la pelle molto chiara. Diffidate da oli abbronzanti che garantiscono una tintarella impeccabile e pensate a proteggervi contro l’azione dei raggi UV.

Richiedi Preventivo su Santorini

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui